Benvenut* in Foresta!

La Foresta è un’accademia di comunità in perpetuo divenire che sta crescendo in uno spazio rigenerato della stazione dei treni di Rovereto, in Vallagarina, Trentino. Ospitiamo e promuoviamo attività partecipative culturali, artistiche, economiche, culinarie, educative, di ricerca, ambientaliste, di mutuo aiuto, del fare e molto altro ancora. Ti auguriamo buona lettura e, se riusciremo a stimolare la tua curiosità, passa a trovarci!

 

Cos'è

Attraverso i progetti che proponiamo e ospitiamo tessiamo relazioni, costruiamo comunità e lavoriamo verso una trasformazione eco-sociale positiva del nostro territorio a partire da un nuovo bene comune emergente in una location speciale in valle.

Scopri →

Progetti

La Foresta catalizza energie e attiva/abilita progetti eco-sociali volti alla sperimentazione gioiosa e creativa per costruire insieme un nuovo tipo di welfare di comunità, prenderci cura del territorio che ci ospita e testare nuovi immaginari di vita e lavoro. Hai un progetto in mente che ti piacerebbe realizzare o sei in cerca di un luogo ospitale e frizzante dove far crescere e fiorire un progetto già esistente? Allora passa in Foresta!

Scopri →

Orbita

Oltre ai progetti attivati direttamente dalla Foresta, diverse altre attività e gruppi orbitano attorno agli spazi dell’ala Nord, in costante dialogo riflessivo con tutto il resto.

Scopri →

Valori

L’agire della Foresta si orienta grazie a un sistema di 15 valori condivisi, elaborati durante la fase di co-progettazione nel 2018-2019. Come ogni cosa, anche la carta dei valori della Foresta è in continuo divenire.

Scopri →

Competenze

Siamo una rete aperta di associazioni, gruppi informali e persone in cui tutt* contribuiscono con le proprie capacità e conoscenze all’ecosistema-Foresta. Qui ci si concima a vicenda!

Scopri →

Approccio

Partiamo da alcune delle domande alla base delle attività della Foresta:

  • Come fare comunità oggi?
  • Come creare una società collaborativa, solidale, resiliente, rigenerante e aperta?
  • Come sviluppare delle risorse di comunità per rispondere alle crisi relazionali, sociali e ambientali in cui ci troviamo?

Scopri →

Economie

Le attività della Foresta sono sostenute da una serie di economie monetarie e non, sviluppate insieme a partner locali e internazionali. Ma prima di tutto, la Foresta è sorretta dal lavoro volontario e dalle risorse condivise dalle persone che abitano e attraversano questo spazio.

Scopri →

Spazio

Lo spazio di 250 m2 dell’ala Nord include una stanza eventi, uno spazio polivalente, una sala d’attesa conviviale, un laboratorio di cucina e uno spazio verde.

Scopri →

Supporto

Scopri la struttura amministrativo-giuridica e la dimensione di collaborazioni istituzionali che rendono possibile l’esistenza e lo sviluppo dell’intero progetto.

Scopri →

 

Translate