Nonostante la situazione che si è venuta a creare con la diffusione del coronavirus, alcune attività della Foresta...


Beni comuni e ad uso civico
La settimana scorsa è stata ricca di appuntamenti in cui abbiamo discusso di beni comuni emergenti, usi civici...

Dove si crea
Potete trovare La Foresta anche fra i progetti mappati in Dove si crea!

Andiamo a Milano al IV Incontro dell’Assemblea Nazionale dei beni comuni emergenti e a uso civico
L’1 e 2 febbraio parteciperemo al IV Incontro dell’Assemblea Nazionale dei beni comuni emergenti e a uso civico....

Duplice appuntamento con Giuseppe Micciarelli
È con piacere che vi invitiamo a questo evento che stiamo organizzando in collaborazione con Donata Borgonovo Re...

Ci ha fatto visita DA
Qualche giorno fa una delegazione di persone coinvolte nella Cooperativa di Comunità DA dell’Alta Valvenosta ci ha fatto...

Visita al Bosco sociale di Sanpolino
Siamo tornati nuovamente a Brescia per incontrare e conoscere l’Associazione Terra e Partecipazione, promotrice del progetto Bosco Sociale...

Visita al Aspmayrhof- Hotel Amazonas
Questa settimana abbiamo organizzato un’altra ‘escursione fermentativa’ per scoprire una realtà interessante e ‘cugina’ vicino a noi: mercoledì...

AEIDL in visita alla Foresta
Domenica scorsa ci ha fatto visita un gruppo di persone che sono parte di AEIDL, l’Associazione Europea per...

Visita al Forno Sociale “Migola”
Continuano le gite per scoprire realtà interessanti e ‘cugine’ intorno a noi, quelle che abbiamo battezzato ‘esplorazioni fermentative’:...

SOS Rosarno si racconta
Anche come Foresta promuoviamo l’evento con SOS Rosarno di venerdì 18 ottobre alle 20:30 alla Biblioteca di Villa...

Intervista a vicenda con Evening Class
Gemma di Evening Class, il gruppo di grafici con cui la Foresta collabora dall’anno scorso, ha approfittato della...

Visita alla Bäckerei di Innsbruck
La settimana scorsa alcuni di noi erano a Innsbruck e ne hanno approfittato per visitare il gruppo che...

Pratiche collaborative in dialogo — venerdì 2 agosto, ore 18
Venerdì 2 agosto passeranno a trovarci i foresti Kim Land (CH), Florian Lutz (DE) e Johannes Reisigl (AT),...

Costruiamo la Foresta – il video + file DWG scaricabili
Ecco la documentazione video dell’evento conclusivo del progetto Costruiamo la Foresta, sviluppato da Camilla Carioli e Julia Reindl...

In viaggio verso Berlino e com’è andata
Una parte della Foresta è in viaggio verso Berlino perché è stata invitata a presentarsi questo mercoledì durante...

Economie di comunità: uno scambio di pratiche
Dal 7 al 9 giugno 2019 abbiamo partecipato a uno scambio internazionale di pratiche – di natura artistica...

Welcome, Ingrid!
Diamo il benvenuto a Ingrid Bale, artista afro-britannica che si fermerà a Rovereto fino a fine giugno. L’artista,...

L’utopia della Foresta
Il 15 maggio parte la nuova attività de La Foresta che in 3 incontri discuterà in diversi formati...

Visita in Tirolo
Siamo stati a Innsbruck e a Schwaz per conoscere le esperienze tirolesi di sale d’attesa giovanili. L’Assessore provinciale...

Frutteti condivisi
Insieme a “Spazi in Frutto” con base a Ponte nelle Alpi abbiamo scoperto il potenziale di frutteti condivisi....

Utopia Builders in viaggio
La scatola viaggiante che connette i gruppi che fanno parte della rete europea Utopia Builders si è rimessa...

La Foresta all’Università Tecnica di Berlino
La Foresta è stata invitata dalla Facoltà di Architettura dell’Università Tecnica di Berlino, per partecipare alla conferenza Diagnose...

Una tre giorni all’Ex Asilo Filangieri
La Foresta è stata invitata a Napoli all’Ex Asilo Filangieri per confrontarsi con i nodi locali di FairCoop...

Beni Comuni- Un diverso modo di possedere
Nathalia ed io abbiamo riportato alla Foresta delle riflessioni sorte durante la nostra trasferta a Napoli, dove abbiamo...

Il lavoro di Evening Class sulla non-identità visiva della Foresta va avanti
L’estate scorsa ci hanno fatto visita Evening Class, una scuola serale auto-organizzata di grafica con base a Londra....

Utopia Builders a Berlino
All’inizio del mese di novembre siamo andati a Berlino su invito di Barbara e degli amici dell’S27, il...

Laboratorio P2P e internet decentralizzato
Domenica scorsa abbiamo di nuovo avuto il piacere di ospitare Jacob Lindgren, che era già stato a Rovereto...

La Foresta alla fiera ‘Fa’ La Cosa Giusta’
Da venerdì 26 fino a domenica 28 ottobre, La Foresta e comun’Orto sono stati presenti nello stand “Sotto...

Projekt Bauhaus e La Foresta alla Floating University a Berlino
A settembre, Bianca e Fabio hanno visitato la Floating University a Berlino, un laboratorio sperimentale di rigenerazione urbana....

Visita guidata per i nostri ospiti
Con i membri del Feral Business Research Network, che sono venuti a trovarci dall’Inghilterra e da Hong Kong,...

L’Asilo nella Foresta
Dopo la gita a Napoli dello scorso gennaio, domenica scorsa Cesare, Gregorio e Nicola dell’Ex Asilo Filangieri sono...

Rovereto-Kreuzberg
L’invito a Berlino di fine giungo ci ha permesso di presentare La Foresta a un uditorio internazionale ma...

Ufficio per l’Immaginazione Civica
Siamo state a Bologna per continuare ad esplorare varie modalità di co-progettazione insieme a Leonardo Todeschi dell’Ufficio per...

Architecture for Autonomy a Venezia
Tra il 6 e l’8 luglio Bianca, Fabio, Giorgio, Martina e Irene della Foresta hanno partecipato al seminario...

Feral Business Research Network
Cosa può l’arte contribuire a come pensiamo l’economia? Fare business è una forma d’arte? Dal 24 al 26...

La Foresta nel Bosco Sociale di Sanpolino
Il Bosco Sociale di Sanpolino è uno spazio informale, comunitario, aperto a tutte e tutti. Un gruppo di...

La Foresta all’Ambasciata italiana a Berlino
Siamo stati invitati a presentare il nostro progetto all’Ambasciata italiana a Berlino in occasione della conferenza “The Human...

Visita a INstabile Portazza
Pratiche di recupero collettivo di spazi abbandonati: INstabile Portazza è un’iniziativa che ha dato vita a un processo...

Visita da parte di BASIS
Lunedì 11 giugno sono venuti a farci visita Hannes Götsch e Kunigunde Weissenegger del progetto BASIS Vinschgau Venosta,...