
Messa a norma dell’ala nord: avanti tutta
Dopo aver superato un’impasse burocratica, l’iter che porterà alla messa a norma dell’edificio in cui si sta costruendo la Foresta sta procedendo spedito. I progettisti incaricati dei diversi aspetti dell’edificio — opere murarie, impianto elettrico, impianto termo-sanitario — coordinati dal servizio tecnico del Comune, si sono dimostrati molto aperti e recettivi ai suggerimenti del gruppo di lavoro progettazione spazi e siamo sicuri che il risultato sarà eccezionale!

Sì è lavorato cercando di razionalizzare il più possibile il da farsi — sia per una questione di rispetto ambientale, sia per velocizzare il processo.
Una buona parte del budget dedicato ai lavori sarà dedicata all’acquisto di materiali per la realizzazione partecipata dell’allestimento interno.
A livello estetico, possiamo immaginarci che gli spazi una volta finiti i lavori si presenteranno relativamente neutri — pareti bianche, pavimenti resinati dal colore omogeneo, impianto elettrico a vista. L’allestimento poi darà il vero carattere allo spazio! Non vediamo l’ora!