L’invito a Berlino di fine giungo ci ha permesso di presentare La Foresta a un uditorio internazionale ma...


Ufficio per l’Immaginazione Civica
Siamo state a Bologna per continuare ad esplorare varie modalità di co-progettazione insieme a Leonardo Todeschi dell’Ufficio per...

Architecture for Autonomy a Venezia
Tra il 6 e l’8 luglio Bianca, Fabio, Giorgio, Martina e Irene della Foresta hanno partecipato al seminario...

Feral Business Research Network
Cosa può l’arte contribuire a come pensiamo l’economia? Fare business è una forma d’arte? Dal 24 al 26...

La Foresta nel Bosco Sociale di Sanpolino
Il Bosco Sociale di Sanpolino è uno spazio informale, comunitario, aperto a tutte e tutti. Un gruppo di...

Si festeggia la firma del contratto tra Centostazioni e Comune
La Foresta festeggia la firma, tra Comune e Centostazioni, del contratto di comodato d’uso gratuito degli spazi della...

La Foresta all’Ambasciata italiana a Berlino
Siamo stati invitati a presentare il nostro progetto all’Ambasciata italiana a Berlino in occasione della conferenza “The Human...

La Foresta si mette in viaggio e va da Osvaldo
“Osvaldo non è il nome di un festival, ma di un filo rosso che per cinque giorni attraverserà...

Visita a INstabile Portazza
Pratiche di recupero collettivo di spazi abbandonati: INstabile Portazza è un’iniziativa che ha dato vita a un processo...

Servizio Civile con La Foresta
Il progetto prevede il coinvolgimento di due persone, tramite il servizio civile, nella creazione collaborativa di un’accademia di...

Visita da parte di BASIS
Lunedì 11 giugno sono venuti a farci visita Hannes Götsch e Kunigunde Weissenegger del progetto BASIS Vinschgau Venosta,...

Laboratorio di governance orizzontale
Martina Dandolo, socia di Brave New Alps, ci ha proposto un workshop per iniziare a lavorare in modo...

Artista in residenza
Eva Popovic, illustratrice croata, che abbiamo ospitato in residenza è stata con noi da fine febbraio a fine...

Sperimentazioni di autogestione
Carmen ed Irene si sono confrontate con diverse personalità e realtà di autogestione a Madrid per conoscere i...

Quattro chiacchiere con Ugo Mattei
Abbiamo conosciuto Ugo Mattei, giurista che si occupa da diversi anni di Beni Comuni. È stato Vicepresidente della...

Una parata #1 – Acqua Bene Comune
Per la conclusione della loro residenza, gli studenti di social design di Amburgo hanno organizzato una parata in...

I nostri vicini a Terragnolo e Mezzomonte
Come parte della mappatura del nostro vicinato – geografico, sociale, politico – abbiamo visitato Il Masetto, Terragnolo Che...

Spazi pubblici, bambini e cura
Sebastian Grieser ci ha raccontato della sua ricerca su spazi pubblici e cura. Di specifico lui si occupa...

La Foresta a Radio Dolomiti
Nel programma radiofonico Voci al Volo Bianca ha parlato con Flaviano Zandonai (EURICSE), Andreas Fernandez (CSV) e Michelangelo...

Community organiser in residenza
Irene Bonvicini, studentessa del Master in Gestione di Imprese Sociali all’Università di Trento, si è aggiunta alla rete...

Social Design Elevation Days 2018
Dall’8 all’11 marzo abbiamo partecipato ai Social Design Elevation Days organizzati a Monaco, in Germania, dalla Hans Sauer...

Intrecci Possibili
Abbiamo vinto il bando Intrecci Possibili! La Fondazione Trentina per il Volontariato Sociale e Non Profit Network CSV...

In visita all’Ex Asilo Filangieri
Dopo il laboratorio di visioning a Roma alcuni di noi sono proseguiti per Napoli per visitare l’Ex Asilo...

Workshop a Roma
Insieme a rappresentanti del Comune di Rovereto (Federica Sartori e Tiziano Fait), di FS/Centostazioni (l’AD Sara Venturoni e...

Primo sopralluogo
Con rappresentanti di Centostazioni, l’Osservatorio Nazionale sul Disagio e la Solidarietà nelle Stazioni Italiane e del Comune di...

Mandata la proposta di progetto
Siamo entrati in contatto con Centostazioni per capire se il nostro progetto potrebbe essere realizzato dentro agli spazi...

La rete si sta formando
Primi incontri al Centro di Educazione alla Pace di Rovereto, estate 2017.